Zuppa di zucca e fagioli
L’autunno è sotto il segno della zucca, il dolce ortaggio di stagione che si presta a tante rivisitazioni.
In cucina, però, almeno in Abruzzo è perfetta se abbinata a un determinato tipo di legumi. Stiamo parlando di zucca e fagioli,
una tipica ricetta abruzzese, di origine chiaramente contadina.
È un piatto nutriente ma povero, in ogni caso un vero e proprio comfort food che può essere gustato come antipasto,
contorno o piatto unico, se abbinato a dei crostini di pane.
- Categoria: cucina abruzzzese, Tradizione, Zuppe
Ingredienti
- 1 ,5 kg zucca gialla
- 250 g fagioli secchi
- 2 spicchi d’aglio
- trito di cipolla, carota, sedano
- olio evo q.b.
- 1 Foglia di alloro
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
Introduzione
- Mettere a bagno i fagioli per una notte. Mondare la zucca e tagliarla a pezzi per poi cuocerla in forno a 180 gradi per un’ora o quanto basta per farla asciugare. Per una notte far scolare la polpa.
- Il giorno dopo bisogna cuocere i fagioli in acqua salata mentre in un altro tegame bisogna preparare il soffritto con olio, aglio e il trito di cipolla, carota e sedano.
- In seguito aggiungere la zucca, la foglia di alloro,versare due mestoli d’acqua e poi far cuocere con coperchio a fiamma media per un quarto d’ora.
- Successivamente unire i fagioli, aggiungere sale e peperoncino a piacere e fare cuocere per altri dieci minuti. Servire caldo o freddo a seconda dei gusti