Torrone alle nocciole

Zucchero, miele, albumi e frutta secca: i magnifici quattro potremmo definirli. Sì perché grazie a questi semplici ed essenziali ingredienti otteniamo un vero e proprio capolavoro dell’arte pasticciera: parliamo del torrone, quello classico, bianco, marmoreo e irresistibilmente goloso. Facilissimo da realizzare in casa, per una versione più rustica e genuina, a patto di osservare alcune regole fondamentali.

  • Tempo di Preparazione: 1h
  • Porzioni: 12
  • Categoria:

Ingredienti

  • 200 gr. g di crema di nocciole
  • 150 gr. g di nocciole intere
  • 500 gr. g di cioccolato bianco
  • 300 gr. g di cioccolato fondente

Introduzione

  1. una vaschetta di alluminio usa e getta oppure 9 stampini di 8 cm di lunghezza Sciogliete il cioccolato fondente, e colatelo all'interno della vaschetta di alluminio (o degli stampini). Muovendola lentamente, fate in modo che il cioccolato fuso la rivesta in modo uniforme , sia sul fondo che sui lati. Capovolgete lo stampo, in modo da far scolare il cioccolato in eccesso e fate solidificare, in frigorifero o a temperatura ambiente. Ripetete l'operazione per fare un secondo strato di cioccolato, in modo da ottenere uno strato di copertura più spesso. Tenere da parte il cioccolato che resterà dopo questa operazione Nel frattempo, sciogliete il cioccolato bianco a bagnoamaria ed aggiungetevi la crema di nocciole e le nocciole intere. Mescolate e tenete da parte Versate il composto di cioccolato bianco e nocciole nel guscio di cioccolato fondente solidificato: livellate e rimettete in frigo per almeno un’ora: il composto dovrà solidificarsi del tutto. Sciogliete nuovamente a bagnomaria il cioccolato tenuto da parte e colatelo nella vaschetta, sopra il ripieno. Fate di nuovo raffreddare, meglio se in frigorifero. Sformate il torrone capovolgendo la vaschetta sul piatto da portata e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.