“Sparagn’ e cumbarisc”
- Tempo di Preparazione: 1h
- Tempo di cottura: 1h
- Tempo Totale: 1h
- Categoria: Paste, Tradizione
Ingredienti
- – uova 2
- – farina di grano duro 500 g.
- – sale un pizzico
- – acqua mezzo bicchiere
Introduzione
- Su una spianatoia in legno versate a fontana la farina, e aggiungere un pizzico di sale e mezzo bicchiere di acqua a temperatura ambiente come riportato negli ingredienti. Tacconelle-abruzzesi Incorporate il tutto, quindi, lavorate la pasta a lungo e con tanto olio di gomito, fino a ottenere una “panetta” consistente ed elastica. Stendetela in una sfoglia con la macchinetta per la pasta o anche con il mattarello non molto sottile, fatela asciugare, quindi, tagliatela prima a strisce della larghezza di 2 centimetri e, poi, obliquamente, in modo da ottenere tanti pezzi romboidali, le così dette “tacconelle”. pomodoro-fresco-per-tacconelle Il condimento per questo tipo di pasta rimane quello con sugo di pomodoro fresco, basilico, aglio e olio extravergine d’oliva, e se volete, una spolverata di pecorino grattugiato. Posso essere preparate anche con gli asparagi o con fave fresche e guanciale, molto in voga in questo periodo dell’anno, ma anche i legumi (fagioli o ceci) o il più rustico e corposo sugo di ventricina.