Crostata di ricotta al cioccolato
Crostata di ricotta e gocce di cioccolato con frolla al cacao
La Crostata di ricotta con gocce di cioccolato, è una torta con crema di ricotta e cioccolato spettacolare, una ricetta semplice da preparare, originale e golosissima! Una torta con ripieno di ricotta con gocce di cioccolato. Una base di pasta frolla al cacao morbida, piuttosto burrosa proprio per renderla più morbida e meno friabile, racchiude un ripieno di crema di ricotta e cioccolato, creando una crostata davvero speciale. Con questa ricetta la crostata si cuocerà perfettamente, senza rimanere umida o poco cotta, a causa della crema di ricotta.
- Categoria: Dolci
Ingredienti
- Per la Frolla al cacao
- 280 g di farina tipo 00
- 25 g di cacao amaro
- 1 uovo
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 6 g di lievito per dolci
- semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 Pizzico di sale
- Per il ripieno
- 600 g di ricotta
- 100 g di zucchero a velo (*)
- 1 uovo
- 80 g di gocce di cioccolato
- 1 bicchierino di rum o altro liquore
- Per la Frolla al cacao
- 280 g di farina tipo 00
- 25 g di cacao amaro
- 1 uovo
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 6 g di lievito per dolci
- semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 Pizzico di sale
- Per il ripieno
- 600 g di ricotta
- 100 g di zucchero a velo (*)
- 1 uovo
- 80 g di gocce di cioccolato
- 1 bicchierino di rum o altro liquore
- Per la Frolla al cacao
- 280 g di farina tipo 00
- 25 g di cacao amaro
- 1 uovo
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 6 g di lievito per dolci
- semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 Pizzico di sale
- Per il ripieno
- 600 g di ricotta
- 100 g di zucchero a velo (*)
- 1 uovo
- 80 g di gocce di cioccolato
- 1 bicchierino di rum o altro liquore
- Per la Frolla al cacao
- 280 g di farina tipo 00
- 25 g di cacao amaro
- 1 uovo
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 6 g di lievito per dolci
- semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 Pizzico di sale
- Per il ripieno
- 600 g di ricotta
- 100 g di zucchero a velo (*)
- 1 uovo
- 80 g di gocce di cioccolato
- 1 bicchierino di rum o altro liquore
Introduzione
- Nella planetaria inserite le polveri setacciate ( cacao, lievito e farina) insieme allo zucchero, al burro e ai semi di bacca di vaniglia.
- Nella planetaria inserite le polveri setacciate ( cacao, lievito e farina) insieme allo zucchero, al burro e ai semi di bacca di vaniglia.
- Fate andare a velocità media con il gancio a foglia e sabbiate il composto ( dovete ottenere un impasto sbricioloso).
- Fate andare a velocità media con il gancio a foglia e sabbiate il composto ( dovete ottenere un impasto sbricioloso).
- Unite infine l\'uovo e il pizzico di sale e lavorate fino ad avere un impasto morbido.
- Unite infine l\'uovo e il pizzico di sale e lavorate fino ad avere un impasto morbido.
- Spolverate un piano di lavoro con della farina, mescolate l\'impasto di frolla al cacao velocemente e formate due panetti ( uno vi servirà per la base quindi deve essere più grande e uno per la copertura). Copriteli con pellicola e fateli riposare in frigo almeno 30 minuti.
- Spolverate un piano di lavoro con della farina, mescolate l\'impasto di frolla al cacao velocemente e formate due panetti ( uno vi servirà per la base quindi deve essere più grande e uno per la copertura). Copriteli con pellicola e fateli riposare in frigo almeno 30 minuti.
- Nel frattempo preparate il ripieno: in una larga ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero a velo e l\'uovo fino ad avere una crema liscia ed omogena. Per ultimo unite le gocce di cioccolato e il rum. Coprite con pellicola e tenete in frigo.
- Nel frattempo preparate il ripieno: in una larga ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero a velo e l\'uovo fino ad avere una crema liscia ed omogena. Per ultimo unite le gocce di cioccolato e il rum. Coprite con pellicola e tenete in frigo.
- Stendete i due panetti.
- Stendete i due panetti.
- Stendete il panetto più piccolo per creare la griglia della superficie. Una volta steso l\'impasto, poggiatelo sulla superficie dell\'attrezzo per creare le griglie e stendete nuovamente con il matterello per creare il disegno. Alzate la parte inferiore dell\'attrezzo e fate scivolare la griglia appena fatta su una superficie liscia e mettetelo a rassodare in frigo. Nel frattempo preparate la parte inferiore.
- Stendete il panetto più piccolo per creare la griglia della superficie. Una volta steso l\'impasto, poggiatelo sulla superficie dell\'attrezzo per creare le griglie e stendete nuovamente con il matterello per creare il disegno. Alzate la parte inferiore dell\'attrezzo e fate scivolare la griglia appena fatta su una superficie liscia e mettetelo a rassodare in frigo. Nel frattempo preparate la parte inferiore.
- Riprendete l\'impasto di frolla al cacao e stendete il panetto più grande e foderate la base di uno stampo per crostate eliminando i bordi.
- Riprendete l\'impasto di frolla al cacao e stendete il panetto più grande e foderate la base di uno stampo per crostate eliminando i bordi.
- Bucherellate la base e fate cuocere in bianco ( mettendo della carta forno con del peso sopra: fagioli, lenticchie, ceci secchi, ecc) per 15 minuti a 180°. Togliete dal forno , eliminate i legumi e cuocete ancora per altri 5 minuti.
- Bucherellate la base e fate cuocere in bianco ( mettendo della carta forno con del peso sopra: fagioli, lenticchie, ceci secchi, ecc) per 15 minuti a 180°. Togliete dal forno , eliminate i legumi e cuocete ancora per altri 5 minuti.
- Dopo questo tempo riprendete la base di frolla al cacao, aggiungete la farcia e posizionate la griglia superiore.
- Dopo questo tempo riprendete la base di frolla al cacao, aggiungete la farcia e posizionate la griglia superiore.
- Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa.
- Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa.
- Sfornate e fate raffreddare.
- Sfornate e fate raffreddare.
- Prima di servire potete spolverare la crostata con dello zucchero a velo.
- Prima di servire potete spolverare la crostata con dello zucchero a velo.