Calamarata costine ventrecina e ricotta
Prodotti locali per contribuire e sostenere i nostri produttori
e commercianti della Val di Sangro.
Ricetta by CARLO GIANNOBILE
- Tempo di Preparazione: 30m
- Categoria: Paste, cucina abruzzzese
Ingredienti
- 320 g di calamarata "Pastificio artigianale Giannobile" Perano
- 1 cipollotto fresco "Dalla terra alla tavola" Bomba
- 500 g di costine di Maiale "Altobello Carni" Tornareccio
- 120 g Ventricina "Altobello Carni" Tornareccio
- 200 g Di ricotta "Caseiicio San Giovanni Montazzoli"
- Sale e Pepe
- Olio evo "Olivicola Casolana" Casoli
Introduzione
- Spolpare le costine e tagliuzzare la carne a dadini, tagliare il cipolloto e fatelo soffriggere con un filo di olio evo, appena la cipolla comincia ad imbiondirsi aggiungete la crne e fate soffriggere fino a cottura. In un padellino soffriggete la ventrecina con pochissimo olio fino a farla diventare croccante. nel frattempo Mettete su una pentolas di abbondante acqua per la cottura della pasta, salate l'acqua da fredda e appena bolle lessate la pasta. Nella padella dove abbiamo cotto le costine aggiungiamo la ricotta con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e fate sciogliere la ricotta, aggiungete il sale senza esagerare per non coprire i sapori naturali degli altri ingredienti. Scoliamo la pasta al dente e mantechiamo il tutto con il sugo delle costine e ricotta, impiattiamo cadli e aggiungiamo sul piatto la ventrecina croccante e se vi piace del pepe macinato al momento. Ricetta by Carlo Giannobile https://pastificiogiannobile.com