Pan cotto e verdure

Il pan cotto

Il pancotto è un piatto povero della cucina del recupero che richiama la mentalità parsimoniosa e umile della cultura contadina

Ingredienti

  • • 1 cipolla grande
  • • 4 pomodori rossi o pomodoro a pezzi in barattolo
  • • 400 g di patate
  • • 1 costa sedano
  • • 400 g di zucchine
  • • 300 g di rucola (o di cime di rape)
  • • 100 g fagiolini
  • • 4 fette di pane casereccio raffermo
  • • olio extravergine d’oliva
  • • 1 peperoncino
  • • sale q.b.

Introduzione

  1. Lavare, pulire tutte le verdure e preparare una pentola alta, meglio se in terracotta, in cui versare le patate sbucciate e tagliate a fatte, le zucchine e i fagiolini tagliati in piccoli pezzi già privati delle estremità, la rucola tritata e i pomodori a spicchi. Salare e ricoprire tutto con circa un litro d'acqua: bollire il tutto a fuoco alto per circa un'ora e mezza. Intanto soffriggere la cipolla tritata con due cucchiai d'olio e il peperoncino in una padella larga. Aggiungere questo soffritto alla zuppa in cottura. Tagliare il pane a fette e immergerlo nella minestra circa quindici minuti prima della fine della cottura. Condire un filo d'olio crudo dopo aver fatto raffreddare la zuppa qualche minuto e servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.