Premio Prisco: ecco i finalisti della XVIII
La giuria presieduta da Sergio Zavoli e composta dai giornalisti Italo Cucci, Gianni Mura, Gian Paolo Ormezzano, Marco Civoli, Franco Zappacosta e Ilaria D’Amico e dall’imprenditore Marcello Zaccagnini, presidente del Comitato organizzatore “Giuseppe Prisco”.
Queste le terne dalle quali uscirà il nominativo del vincitore di ciascuna categoria:
Dirigenti di società: Oreste Vigorito (Benevento), Claudio Lotito (Lazio), Maurizio Setti (Hellas Verona);
Allenatori: Sinisa Mihajlovic (Bologna), Ivan Juric (Hellas Verona), Fabio Liverani (Lecce);
Calciatori: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna);
Premio di Giornalismo “Nando Martellini”: Donatella Scarnati (Rai Sport), Giorgia Cardinaletti (Rai Tg1), Tiziana Alla (Rai Sport).
“Premio Speciale” al Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Roberto Mancini.
Ai vincitori, nel corso di una cerimonia , che si svolgerà il 27 Aprile 2020 alle ore 11 , presso il teatro Marrucino di Chieti, verrà conferita una creazione artistica realizzata dal pittore, scultore e incisore Maestro Mimmo Paladino.
Ogni anno il Premio Prisco si propone di attribuire annualmente un significativo riconoscimento al dirigente, all’allenatore e al calciatore che maggiormente abbiano contribuito ad uno stile di comportamento responsabile ed equilibrato, alla serenità del nostro campionato, accettando sportivamente la sconfitta e gli episodi controversi.