Il lievito fatto in casa
Se non sapete come procurarvi del lievito questo è l’articolo che fa per voi. Di seguito troverete la ricetta della pasta madre fatta in casa, utile per preparare pizze, pane focacce, dolci e impasti per ogni occasione; una volta provata non riuscirete più a farne a meno! E anche un lievito veloce con il bicarbonato per i vostri dolci.
RICETTA LIEVITO ISTANTANEO PER DOLCI CON BICARBONATO
– Ma non solo: sapete che il bicarbonato è anche una valida alternativa al lievito acquistato in negozi e supermercati? Può capitare infatti di voler preparare un dolce e di accorgersi all’ultimo momento di non avere in casa il lievito. In questo caso potete tranquillamente sostituirlo con il bicarbonato di sodio.
Procedura:
– Mescolate insieme 1/4 di cucchiaino di bicarbonato, 1/2 cucchiaino di aceto o succo di limone o 100 gr di latte.
– In alternativa versate in una ciotola 1/4 di cucchiaino di bicarbonato e 125 gr di yogurt, mescolate il tutto ed ecco pronto il vostro lievitante per dolci fai da te.
– Il bicarbonato di per sé non è un agente lievitante come il lievito ma è in grado di agevolare la lievitazione. Per far ciò deve però essere mescolato con un altro ingrediente acido come nel nostro caso l’aceto, il succo di limone, il latte o lo yogurt.
Lievito naturale fatto in casa:
ingredienti e occorrente
- 200 grammi di farina biologica di tipo 0 integrale.
- 200 ml d’acqua.
- Un cucchiaino di miele o un cucchiaino di zucchero di canna
- 2/2 buccia di banana
- Spatola.
- Barattolo in vetro (con tappo a vite).
- Un coltello.
- Canovacci puliti.
- Pellicola trasparente per alimenti.