Il baccalà di San Giuseppe

Il baccalà di San Giuseppe

Ingredienti

  • baccalà già ammollato gr. 800
  • farina bianca gr.200
  • cipolle affettate gr. 400
  • 1 spicchio di aglio leggermente schiacciato
  • 1 acciuga dissalata e diliscata
  • 1 cucchiaio da tavola. di capperi sciacquati o olive nere
  • 1 cucchiaio da tavola. di prezzemolo tritato
  • olio d\'oliva
  • 1 spruzzata di succo di limone
  • sale, pepe

Introduzione

  1. Sciacquare il baccalà, asciugatelo e tagliatelo a pezzi; infarinateli, scuotendo per togliere l'eccesso di farina e friggeteli in qualche cucchiaio di olio. Quando saranno dorati e croccanti da ambo le parti, scolateli e teneteli al caldo. Nello stesso condimento aggiungere ancora un po' d'olio e fatevi imbiondire lo spicchio d'aglio; toglietelo, poi appassitevi le cipolle con un pizzico di sale mettendo il coperchio. Aggiungete quindi i capperi, o le olive nere; fare sciogliere, fuori dal fuoco, l'acciuga. Ricoprire il fondo di una teglia con questo composto e disponetevi sopra i pezzi di baccalà irrorandoli con l'olio del sugo. Infornare a 220° per qualche minuto, togliere la teglia dal forno, distribuire il prezzemolo tritato e servite

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.