I calcionetti di natale
I Calcionetti, sono sfiziosi dolcetti che richiamano la forma di un raviolo, dall’irresistibile pasta friabile ed un ripieno morbido che varia a seconda delle interpretazioni del territorio: dalla Scrucchiata (marmellata d’Uva Montepulciano, con le bucce) al mosto cotto e ceci, cannella, cioccolato e frutta secca, nelle varianti fritte o al forno.

Ingredients
- INGREDIENTI
- Per la pasta
- 500 g di farina
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
- un bicchiere di vino bianco
- Per il ripieno
- q.b. buccia grattata di un limone non trattato
- 250 g di ceci lessati e scolati
- 1 cucchiaio raso di cannella in polvere
- 1/2 bicchiere di mostocotto
- 100 g di mandorle tostate e tritate
- 50 g di cioccolato fondente tritato
- 2 buccia tritata di mandarini
- 1 bicchierino di liquore (Aurum, Strega...)
Instructions
La sera prima preparate il ripieno frullando i ceci cotti precedentemente. Intanto scaldate il mosto cotto, unite le mandorle, la cannella e la crema di ceci. Mescolate e spegnete il fuoco, unite il cioccolato, la buccia dei mandarini e il liquore. mescolate e amalgamate tutto. fate riposare una notte in luogo fresco, meglio se in frigorifero.
Impastate la farina e lo zucchero amalgamandola con l’olio e il vino fino ad avere un impasto elastico che non si appiccica.
Tagliate in piccoli pezzi e stendete la pasta in sfoglie molto sottili. Al centro di ogni sfoglia disponete una fila un po’ distanziata di palline di ripieno, piegate la sfoglia e con le mani fate ben aderire i due lembi. Tagliate con un tagliapasta disegnando delle mezzelune. Sigillate per bene i bordi e friggete in olio di semi di arachidi ben caldo. Scolateli e serviteli freddi, spolverizzati di zucchero a velo.