Facciamo l’uovo di Pasqua senza stampo

E’ un brutto momento, ma per grandi e piccoli il giorno di Pasqua è rappresentato da  questo dolce dono, oggi impareremo con un po di fantasia a farlo a casa.
Ingredienti e strumenti necessari sono pochi: i più importante sono un po’ di manualità, il tuo cioccolato preferito e dei palloncini, si quelli delle feste

Che cosa serve:
Un pentolino
Una spatola
500g di cioccolato a scelta
Una superficie piana in marmo, vetro o ceramica
Guanti da cucina
Un palloncino, un goccio d’olio e un tovagliolo o due stampi per uova di Pasqua


– Sciogliere a bagno maria il cioccolato, mescolandolo fino a quando avrà raggiunto una temperatura di 45-48 °C.
Come fare le uova di Pasqua senza stampi
Chi non avesse a disposizioni gli stampi, non si disperi: una soluzione esiste. Basta utilizzare una pentola più capiente per la lavorazione del cioccolato e munirsi di un palloncino (che sarà gonfiato in una dimensione pari a quella desiderata per l’uovo), un tovagliolo e un goccio d’o

lio. Dopo aver sciolto e lavorato il cioccolato, non dovrai far altro che cospargere la superficie del palloncino di olio e farlo roteare all’interno della pentola, in modo che si cosparga completamente di cioccolato. Dopo averlo fatto raffreddare in frigo poggiato su una superficie piana ripeti l’operazione due o tre volte, a seconda dello spessore desiderato. Infine fai un piccolo foro nel nodo del palloncino, stri

ngendo con le dita per fare uscire l’aria poco alla volta ed evitare lo scoppio. Quando il palloncino si sarà sgonfiato e si sarà staccato dalle pareti dell’uovo potrai estrarlo e la tua creazione sarà pronta.

Adesso puoi inserire all’interno dal foro la tua sorpresa e infine puoi confezionarlo a piacere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.