Dai trabocchi a Roccaraso
UNA RIGA DI CONFINE, IN CUI CONFLUISCONO LE TRADIZIONI ABRUZZESI, LAZIALI E MOLISANE. È IL TERRITORIO CHE PARTE DA ROCCARASO,
Leggi tuttoUNA RIGA DI CONFINE, IN CUI CONFLUISCONO LE TRADIZIONI ABRUZZESI, LAZIALI E MOLISANE. È IL TERRITORIO CHE PARTE DA ROCCARASO,
Leggi tuttoIl pastificio Giannobile nasce dalla sua forte vocazione artigianale, per la produzione di pasta di altissima qualità, utilizzo semola di
Leggi tuttoAbruzzo top Iniziamo con questa rubrica una selezione di prodotti, luoghi, attività e curiosità delle meraviglie che l’abruzzo offre. Una
Leggi tuttoSpaghetti tartufo e acciughe INGREDIENTI: Spaghetti – 300g ( NEREO molino Di Giulio) Tartufo nero – 120g ( Appena raccolto
Leggi tuttoLa storia del tartufo nero Il tartufo è conosciuto fin dai tempi più antichi: per il fatto di nascere e
Leggi tuttoOlio extravergine biologico L’olio Biologico è caratterizzato da un sapore amarognolo, un po’ fruttato e a volte addirittura leggermente piccante.
Leggi tuttoIl peperone piccante di Altino I peperoni caratteristici della zona sono di taglio piccolo, a corno, di un rosso intenso,
Leggi tuttoLa farina di tipo 0 de I Sette Sensi La farina di tipo “0” segue una filiera produttiva interamente ABRUZZESE.
Leggi tuttoUn grande valore aggiunto di un Italia stremata dal virus e dilaniata dai politici. Cosa serve? Chi ha le capacità
Leggi tuttoAmaretti fatti in casa Cominciamo questa serie di ricette dedicate ai biscotti, per iniziare propongo un classico della biscotteria
Leggi tutto