Le Api in Val di Sangro
Lo sciame di primavera Se le api hanno appena sciamato, probabilmente si troveranno molto vicino all’apiario da cui sono partite.
Leggi tuttoLo sciame di primavera Se le api hanno appena sciamato, probabilmente si troveranno molto vicino all’apiario da cui sono partite.
Leggi tuttoL’Italia ha in dotazione la più consistente flotta di aerei antincendio: ben 19 velivoli di ultima generazione (dei quali 16 operativi)
Leggi tuttoGlifosato, cos’è, perché evitarlo. Il diserbante più venduto al mondo, il glifosato, non è solo rischioso per i tumori, ma
Leggi tuttoOlivicoltura a rischio Burian sull’Adriatico e nelle aree collinari L’olivo, se ben acclimatato, può resistere a temperature di -7 gradi
Leggi tuttoIl miele millefiori, un mix di salute e benessere Energizzante NATURALE, il miele millefiori è perfetto per ritrovare vitalità
Leggi tuttoOlio extravergine biologico L’olio Biologico è caratterizzato da un sapore amarognolo, un po’ fruttato e a volte addirittura leggermente piccante.
Leggi tuttoPrima di tutto ricordiamoci che la cosa più efficace contro virus e batteri è lavarsi bene le mani con acqua
Leggi tuttoTurismo abruzzo Turismo abruzzo Acque della balneazione di qualità eccellente a Fossacesia. Sulla base dei prelievi eseguiti dall’Agenzia Regionale per
Leggi tuttoParco nazionale d’abruzzo Nelle acque limpide del fiume Orfento unico centro italiano per il recupero della lontra, i carabinieri forestali
Leggi tuttoPer fare fronte alla diffusione del “coronavirus”, il Ministero della salute ha pubblicato la Circolare n. 3190/2020, desti- nata agli
Leggi tutto