Le Api in Val di Sangro
Lo sciame di primavera Se le api hanno appena sciamato, probabilmente si troveranno molto vicino all’apiario da cui sono partite.
Leggi tuttoLo sciame di primavera Se le api hanno appena sciamato, probabilmente si troveranno molto vicino all’apiario da cui sono partite.
Leggi tuttoIn Val di Sangro un pastificio vicino alle aziende agricole. Dall’attività di consulenza, alla fase di produzione fino alla revisione
Leggi tuttoChe cos’è l’olio novello L’olio novello o olio nuovo 2021 è il primo olio delle prime olive del nuovo raccolto, franto e
Leggi tuttoIn questo articolo affronteremo tutti i punti che è importante conoscere sulla scelta dell’olio nuovo e risponderemo alle domande che
Leggi tuttoFico secco reale di Atessa Il prodotto: Il fico secco reale di Atessa (caracìne) è di qualità pregiata e particolarmente
Leggi tuttoIl Salsicciotto Frentano è considerato una vera squisitezza tra i più magri insaccati di maiale. Si presenta di forma leggermente incurvata
Leggi tuttoDal borgo di Altino (CH) prende il nome il “peperone dolce di Altino“, un piccolo peperone a corno, dal tipico
Leggi tuttoOlivicoltura a rischio Burian sull’Adriatico e nelle aree collinari L’olivo, se ben acclimatato, può resistere a temperature di -7 gradi
Leggi tuttoIl pastificio Giannobile nasce dalla sua forte vocazione artigianale, per la produzione di pasta di altissima qualità, utilizzo semola di
Leggi tuttoAbruzzo top Iniziamo con questa rubrica una selezione di prodotti, luoghi, attività e curiosità delle meraviglie che l’abruzzo offre. Una
Leggi tutto