
Santo Stefano di Sessanio

Rocca Calascio

Immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, questo piccolo borgo costruito in pietra bianca calcarea, con le tortuose stradine che conducono alla torre quattrocentesca, e i palazzetti rinascimentali, è senza dubbio uno dei più affascinanti d’Abruzzo. Fermatevi a comprare un pacco di lenticchie in una delle botteghe che incontrerete durante la vostra passeggiata, prima di concedervi una foto con, alle spalle, il panorama mozzafiato sulla Valle del Tirino.
Collocata in un luogo montano che ha un enorme valore paesaggistico, la fortezza di Calascio si può considerare uno dei castelli più ricchi di significato e suggestione d’Italia, per la singolare cura costruttiva, per la straordinaria difficoltà di esecuzione in rapporto alla ripida orografia del luogo e per la particolare coerenza di struttura. Totalmente costruito in pietra e usato solo con scopi militari, il fortilizio è situato in un contesto ambientale molto favorevole per quanto riguarda la difesa.
Il castello di Vasto

Castello di capestrano
