PECORA ” AU COTTURU “
- Tempo di Preparazione: 20m
- Tempo di cottura: 3h
- Tempo Totale: 3h 20m
- Categoria: Carni, Tradizione
Ingredienti
- -2 kg Carne di pecora
- -qb. Sale q.b.
- -250 ml Passata di pomodoro
- -2-3 Pomodori pelati
- -2-3 Patate
- -2 cucchiai prezzemolo tritato
- -5-6 foglie Salvia
- -5-6 spicchi Aglio
- -3 Carote
- -3 Cipolle
- -750 ml Vino bianco
- -2 rametti Rosmarino
- -2-3 foglie alloro (Facoltativo)
- -pepe o peperoncino
Introduzione
- FASE 1: SGRASSARE LA CARNE In una pentola molto capiente, mettete due spicchi di aglio e una cipolla tagliata grossolanamente Aggiungete la carne, profumata con l’alloro ed il rosmarino, e versate un litro di liquido (250 ml di vino e 750 ml di acqua).Portate a bollore, coprendo con un coperchio, e fate sobbollire per almeno un’ora e mezza la carne. ATTENZIONE: schiumate il grasso in eccesso man mano viene espulso dalla carne. FASE 2: LA COTTURA Trascorso questo tempo, eliminate tutta l’acqua di cottura, e riempite di nuovo la pentola con un mezzo litro di vino e un litro di acqua Aggiungete le due cipolle rimaste, le carote, i 4 spicchi di aglio, il pomodoro, il prezzemolo e la salvia.Mescolate bene il tutto, aggiustate di sale e continuate la cottura a fuoco basso per altre 2 ore. La carne sarà cotta quando la vedrete staccare dall’osso. A circa trenta minuti dalla fine della cottura, se volete, unite le patate tagliate in pezzi. Servire in contenitori, preferibilmente di terracotta, accompagnando con il sugo di cottura e fette di pane casereccio, magari tostate, oppure con una polenta di mais.